Sarebbe finalmente pronto il primo smartwatch Meta, che si distinguerà dal resto dell’offerta ora disponibile per la presenza di una fotocamera integrata. Il sensore dovrebbe trovare spazio sul cinturino, così da garantire più libertà d’azione e sarà utilizzato per catturare contenuti oltre che per sfruttare funzionalità basate su intelligenza artificiale. L’annuncio è atteso già il prossimo settembre in occasione del Meta Connect.
Perché la fotocamera su uno smartwatch?
È dal 2021 che Meta è al lavoro su uno smartwatch dotato di una fotocamera integrata, ma finora l’idea è rimasta confinata nella nebulosa dimensione dei rumors. L’ultimo aggiornamento è però più consistente, dato che arriva dalle aziende manifatturiere: secondo quanto riportato dal portale coreano Digitimes, Meta avrebbe avviato da tempo il progetto e avrebbe scelto come partner produttivo la società cinese Huaqin, come fornitore dei sensori e delle lenti. La fotocamera sarebbe integrata non sul quadrante quanto sul cinturino, per poter inquadrare meglio ciò che si vuole fotografare o filmare e per una maggiore libertà d’azione. Dato che lo smartwatch avrebbe una scocca impermeabile e resistente, la fotocamera acquisirebbe ancora più senso perché potrebbe tornare utile per esempio durante le attività sportive anche estreme, senza dover passare da uno smartphone o una normale fotocamera per immortalare qualche ricordo. Inoltre, potrebbe aprire anche ad altri usi in combinazione con Meta AI, che potrebbe così osservare ciò che si trova nei dintorni dell’utente riconoscendo oggetti, ambiente, dettagli, scritte e quant’altro. Inevitabile anche l’uso combinato con gli smart glasses, con l’ipotesi di un controllo con comandi gestuali nell’aria.
Quando esce lo smartwatch Meta con fotocamera
Lo smartwatch Meta potrebbe essere una delle grandi sorprese dell’evento Meta Connect già programmato per il prossimo 17 e 18 settembre, che dovrebbe ufficializzare tutte le novità legate all’intelligenza artificiale e nuovi gadget, inclusi gli accessori per la domotica. Oltre allo smartwatch potrebbero debuttare anche nuovi occhiali AI, continuando la fortunata serie inaugurata con la collaborazione con Ray-Ban e proseguita con Oakley.