Gpt-5 arriva a agosto, ecco cosa potrà fare

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Arriverà il prossimo agosto il nuovo modello GPT-5 di OpenAI, un’evoluzione molto attesa che migliorerà su tutti i fronti. La memoria potrà infatti estendersi in modo pressoché illimitato e avanzerà in modo netto la capacità di ragionamento per poter gestire calcoli e programmazione complessi. Inoltre, dovrebbe registrarsi un’unificazione dei vari modelli specializzati per una maggiore intersezione tra le varie funzionalità. Ecco cosa aspettarsi dall’attesa novità di OpenAI, che dovrebbe apparire anche nelle versioni mini e nano tramite le api e che sarà reso disponibile all’interno di ChatGPT.

Le novità di Gpt-5

Gpt-5 avrà le capacità di ragionamento viste sul modello della famiglia o3 in modo integrato senza dover richiamare modelli specializzati esterni ed è proprio questa la grossa novità di uno strumento trasversale e versatile, in grado di gestire più compiti anche simultaneamente quindi spaziando anche dalla generazione di foto e video con audio. Un cambiamento che di sicuro potrebbe facilitare l’utilizzo da parte del grande pubblico. Aumenterà in modo esponenziale la gestione della memoria dai 128.000 token di Gpt-4o all’oltre milione di Gpt-5, per poter analizzare in un sol colpo interi database, mantenere con coerenza una conversazione e interazione per molteplici settimane oppure gestire dataset di anni e anni. Gpt-5 dovrebbe inoltre eseguire azioni in modo attivo invece che suggerirle stando sullo sfondo e sfruttare agenti con software di terze parti con una minore supervisione da parte dell’utente. Lo scenario è quello dell’AI che compone una mail, la invia, gestisce le risposte, fissa appuntamenti, aggiorna database e completa il lavoro tutto da sola. Per la matematica più complessa, però, servirà ancora un po’ di attesa.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Visite totale 1 , 1 visite oggi

Continua a leggere

Scorri verso l'alto