Fidji Simo, chi è la nuova dirigente di OpenAI che dovrà guidare la società verso il futuro

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Fidji Simo, nuova responsabile delle applicazioni (Ceo of applications) di OpenAI ha inviato lunedì la sua prima comunicazione al personale della società di intelligenza artificiale, dichiarando che gli strumenti che stanno sviluppando “sbloccheranno più opportunità per più persone rispetto a qualsiasi altra tecnologia nella storia“.

Se faremo le cose per bene, l’AI può dare a tutti più potere che mai – ha scritto Simo in una nota dai toni iper-ottimistici, visionata da Wired US. Ma mi rendo anche conto che queste opportunità non appariranno magicamente da sole“.

Chi è Fidji Simo e cosa farà a OpenAI

Attualmente Simo ricopre ancora il ruolo di amministratrice delegata di Instacart. In precedenza, ha lavorato per un decennio a Meta, passando da product manager del news feed del colosso a responsabile del prodotto per l’app di Facebook. Da un anno è anche membro del consiglio di amministrazione di OpenAI. Nella sua nota, ha dichiarato che inizierà il nuovo ruolo tra qualche settimana. La nuova dirigente riporterà direttamente all’amministratore delegato di OpenAI Sam Altman.

Il compito principale di Simo sarà quello di guidare i team commerciali e operativi della startup, come annunciato dallo stesso Altman lo scorso maggio. Dovrà tradurre la ricerca di OpenAI in prodotti validi come ChatGPT, l’Api (che gli sviluppatori utilizzano per costruire i propri strumenti sulla base della tecnologia di OpenAI) e strumenti aziendali, oltre a siglare partnership commerciali di alto profilo.

Le prime parole al personale di OpenAI

Nella sua nota, Simo illustra come dal suo punto di vista l’AI avrà un impatto su conoscenza, salute, espressione creativa, libertà economica, tempo e assistenza. La prossima responsabile delle applicazioni di OpenAI è promotrice di una visione rosea della tecnologia, incentrata sulla diffusione di tutor personalizzati, migliori dati sanitari, maggiori opportunità di espressione creativa, un aumento dell’efficienza grazie all’automazione e addirittura sull’utilizzo dell’AI per il supporto emotivo (un tema molto dibattuto).

Katia, la mia business coach, è stata determinante per la mia carriera e nel corso degli anni mi è capitato di dire scherzando che tutti hanno bisogno di una ‘Katia tascabile’ – ha scritto Simo –. Il coaching personalizzato è stato ovviamente un privilegio riservato a pochi, ma ora con ChatGPT può essere a disposizione di molti“.

Visite totale 16 , 16 visite oggi

Continua a leggere

Scorri verso l'alto