Site icon visionedigitale.it

Elezioni in Moldavia, vince il partito filoeuropeista della presidente Maia Sandu nonostante le

Elezioni in Moldavia, vince il partito filoeuropeista della presidente Maia Sandu nonostante le

Reset Tech, un’organizzazione senza scopo di lucro che monitora le minacce digitali alla democrazia, ha condotto un’indagine su una piattaforma in lingua inglese generata dall’AI, Restmedia, che si presenta come una piattaforma volta “ad affrontare le questioni cruciali che plasmano il futuro dell’Europa: l’erosione della libertà di parola, l’interferenza nei processi elettorali e la soppressione dei valori democratici”.

Pur presentandosi come una piattaforma credibile di giornalismo investigativo, secondo un report di Reset Tech ripreso anche dall’Associated Press, tutti i contenuti di questa testata sarebbero stati generati con strumenti di intelligenza artificiale. Come scrive AP, “circa un quarto del materiale riguarda la Moldavia” e viene “tradotto e amplificato da siti web in altre lingue dell’UE. Pubblica propaganda allineata al Cremlinocontro la presidente Maia Sandu, il suo partito filoeuropeo Pas e l’Unione europea.

Secondo il report, Restmedia pagherebbe delle engagement farm in Africa per promuovere un certo tipo di narrazione attraverso account verificati su X in uno schema di “amplificazione a pagamento”. E stando agli analisti, gli indirizzi IP e i metadati dei siti web rivelerebbero “chiari legami tecnici con la Russia”.

Abbiamo imparato a riconoscere le impronte dei servizi segreti russi in diversi paesi, e li abbiamo visti particolarmente attivi in Moldavia – ha dichiarato Ben Scott, direttore di Reset Tech. “Non siamo davanti a uno schema particolarmente sofisticato, quello che sorprende è che si tratta di una rete molto estesa”.

Il ruolo di TikTok

Mosca nega ogni accusa di ingerenza, anzi punta il dito contro le autorità moldave, colpevoli – secondo il Cremlino – di aver estromesso dalla corsa elettorale diversi partiti di opposizione, bannati per presunti finanziamenti illeciti.

Abbiamo le prove che Telegram sia stato utilizzato per mettere in piedi una rete di corruzione e compravendita di voti. Abbiamo imparato diverse lezioni dagli attacchi informatici russi: serve uno sforzo comune per contrastare la disinformazione di Mosca e costruire insieme ai paesi europei delle soluzioni”, ha dichiarato la presidente Sandu in conferenza stampa.

In una nota, Google ha fatto sapere di aver chiuso da giugno 2024 oltre mille canali YouTube, in vista delle elezioni parlamentari della Moldavia: canali che facevano parte di un’operazione coordinata volta a influenzare l’esito del voto in questo paese.

Exit mobile version