Cosa significa e da dove viene Skibidi Boppy, il termine virale nel trend dei video realizzati con l’intelligenza artificiale

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

TikTok content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Non solo, il trend ha già fatto il giro. In che senso? Basta vedere alcuni di questi video in cui sono gli stessi “umani” a reinterpretare le scenette generate dell’AI che spopolano sui social. Il risultato è tanto esilarante, quanto un filo preoccupante, ma è sicuramente sintomatico del fatto di quanto questo tipo di contenuti abbia successo. D’altronde, i numeri non mentono: l’hashtag #SkibidiBoppy registramilioni di post su TikTok, e supera queste cifre con le diverse varianti dello stesso. La facilità di riproduzione, che ne permette di creare contenuti seriali, ha permesso a questi brevi video non solo di riprodursi a macchia d’olio ma di ottenere una serialità tale da creare anche dei filoni specifici. Tra i più celebri ci sono quelli legati alle “varianti regionali”: pagine dedicate a video in AI con riferimenti esclusivi a una determinata regione. Tra le più celebri c’è quella di Napoletani artifciali, ma ci sono anche account simili dedicati a lombardi, abruzzesi, calabresi.

Instagram content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Cosa vuole dire Skibidi Boppy?

Si tratta di un termine onomatopeico che addirittura qualcuno attribuisce al jazz, in particolare ai grandi protagonisti di questo settore come Louis Armstrong e Ella Fitzgerald che iniziarono a improvvisare melodie nonsense con la voce, attraverso una tecnica vocale basata sulla composizione di alcune sillabe che poi ha valicato i confini degli Stati Uniti affermandosi come un sottogenere a sè stante, lo scat singing, che si è imposto per esempio nei brani di John Scatman – uno dei suoi successi più importanti si chiama proprio Scatman (Ski Ba Bop Ba Dop Bop) – e che in Italia è stata per esempio molto utilizzata da Lucio Dalla.

TikTok content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Per venire a una fase più contemporanea ci sono stati altri fenomeni che hanno portato all’evoluzione di questa locuzione. Per venire a un’epoca più recente, nel 2018 il gruppo russo Little Big pubblicò il brano Skibidi, reso popolarissimo grazie a un video demenziale in cui veniva eseguita una coreografia che divenne immediatamente virale. Quell’ossessivo “Skibidi wap-pa-pa” totalizzò i 700 milioni di visualizzazioni su YouTube. Subito dopo, nell’era di TikTok, è arrivato lo Skibidi Toilet. Altro fenomeno globale, anche questo totalmente insensato: una specie di cartone animato in cui delle teste umane erano inserite all’intero di alcuni WC. Le puntate, diffuse su YouTube Shorts, fecero il botto con oltre 65 miliardi di visualizzioni. Infine c’è Yasin Cengiz, ribattezzato il ragazzo turco di “skibiri dop dop” che riuscì a diventare virale grazie al suo balletto indimenticabile.

TikTok content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Insomma, Skidibi Boppy, non vuol dire niente ma si è ormai trasformato in un termine universale di spensieratezza, disconnessione o leggerezza con una sua evoluzione e una sua traiettoria ben precisa che ha attraversato le varie fasi del web: dai primi video virali, fino all’intelligenza artifciale.

Visite totale 2 , 1 visite oggi

Continua a leggere

Scorri verso l'alto