Con DuckDuckGo si possono nascondere le immagini AI dai risultati di ricerca

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Giorno dopo giorno la rete si sta popolando di immagini generate dall’intelligenza artificiale, tanto da rendere difficile agli utenti distinguere le foto scattate da un essere umano da quelle create con la tecnologia. Per evitare che questo accada, il browser DuckDuckGo sta introducendo un’impostazione che permetterà di filtrare le immagini AI nei risultati di ricerca. Una novità che arriva in risposta alle lamentele degli utenti, che in più occasione hanno sottolineato come queste foto rappresentassero un ostacolo per la loro ricerca. “Il nostro obiettivo è aiutarvi a trovare ciò che state cercando – scrive il browser nel tweet che annuncia la nuova opzione -. Dovete decidere voi stessi quanta AI volete nella vostra vita, o se non ne volete affatto”.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Un filtro per le immagini AI: come funziona e perchè serve

La nuova impostazione di DuckDuckGo è semplice e pratica. Per accedervi, basta effettuare una ricerca sul browser, aprire la scheda “Immagini” e fare clic sulla voce “Immagini AI” per scegliere se mostarle o nasconderle nei risultati di ricerca. Oppure, se preferite, potete attivare il filtro nelle impostazioni di ricerca, selezionando l’opzione “Nascondi immagini generate dall’intelligenza artificiale”. In entrambi i casi, il filtro promette di ridurre la quantità di foto di bassa qualità nel browser degli utenti – “Anche se non catturerà il 100% dei risultati generati dall’AI, ridurrà notevolmente il numero di immagini generate dall’AI che vedrete”, precisa DuckDuckGo.

Visite totale 2 , 2 visite oggi

Continua a leggere

Scorri verso l'alto