[ad_1]
6 della Serie A in top30

©TM/IMAGO
Per molti l’ultimo derby d’Italia è stata un’anomalia. Per l’evoluzione del match sicuramente, passato di mano in mano prima di finire in un rocambolesco 4-4, il sessantesimo pari fra Inter e Juventus e seconda sfida con più reti (il record è il 9-1 dei Bianconeri nel 1961, in un re-match contestato dai Nerazzurri, al punto di presentarsi al fischio d’inizio con la formazione Primavera). Anomalia che esula dal rendimento recente dei due club, solitamente attenti e solidi in fase difensiva. Dall’inizio dell’anno 2020, infatti, pochi club hanno avuto una media gol subiti migliori del duo italiano: due nel caso della Beneamata, sei, inclusi i rivali storici, in quello della Vecchia Signora.
La Juventus ha alzato l’asticella in questa stagione, sfiorando il record di minutaggio di imbattibilità dalla prima giornata, rimasto tale solo per la freddezza dal dischetto del cagliaritano Razvan Marin sul finire della 7ª giornata di Serie A 2024/25. Di Gregorio & Co. hanno tenuto la retroguardia di Motta sotto il gol a partita, riuscito solo a 8 squadre dei campionati top nell’ultimo lustro, sempre per quanto riguarda le gare di lega. Fra queste non c’è il Napoli, il cui tonfo casalingo contro l’Atalanta (26ª con 1,21 gol a gara, uguale al Chelsea), ha abbassato a 1 la media.
Terzo risultato per un’italiana per periodo di analisi, facendo meglio del Milan, a sua volta incastrato fra Arsenal e Bayern Monaco. Merito anche del clean sheet guadagnato a Monza, il quarto dell’annata e subito prima di una grande sfida di Champions League. Doppia, a questo punto, se si considera che i Blancos pur subendo 11 reti in 11 gare de LaLiga sono sempre la squadra a cui è più difficile fare gol (0.79), soprattutto per le italiane in trasferta.
[ad_2]
Source link