Windows 11 integrerà presto uno spazio per agenti IA che lavoreranno per te

Windows 11 consentirà presto agli utenti di avere a propria disposizione una schiera di agenti di Intelligenza Artificiale, in grado di accedere ad applicazioni e documenti e di lavorare autonomamente in background sui task assegnati, anche mentre l’utente continua ad utilizzare il PC normalmente in parallelo. Lo ha annunciato Microsoft rivelando una nuova funzionalità, o meglio un nuovo ambiente, che sarà disponibile in Windows 11 e denominato Agent Workspace. La funzione, ancora sperimentale, sarà almeno inizialmente disponibile in una preview privata accessibile solo per un selezionato numero di partecipanti al programma Windows Insiders.

Agent Workspace sarà uno spazio di lavoro segregato in cui gli agenti IA potranno accedere in modo limitato al disco fisso del computer e in particolare solo alle cartelleDocumenti, Download, Desktop, Musica, Immagini e Video. Dal pannello di controllo, l’utente potrà mettere ulteriori restrizioni a queste cartelle, nonché limitare l’accesso alle applicazioni installate sul PC o installare dei software solo a uso degli agenti. Un aspetto interessante è che, in fase di setup, andranno creati degli account per ciascuno agente, come se fossero degli utenti veri e propri a sé.

Si tratta di una scelta dettata dalla necessità di garantire la sicurezza del sistema, consentendo di assegnare dei permessi specifici all’utenza di ciascun agente, anche in modo diversificato, e di tracciarne le azioni, nonché di isolare l’esecuzione dei processi da parte dell’IA.Microsoft spiega che in questa prima release gli agenti lavoreranno ognuno in una loro sessione di Windows, consentendo di accedere alle app in parallelo all’utente in modo più efficiente rispetto a creare una sandbox come una macchina virtuale vera e propria, mantenendo comunque la piena tracciabilità e controllo sull’operato degli agenti IA.

Microsoft precisa che tutte le azioni effettuate dagli agenti saranno osservabili e distinguibili da quelle dell’utente, che dovrà comunque autorizzare ogni richiesta di accesso ai suoi dati da parte dell’IA. Con i futuri rilasci, Microsoft introdurrà via via maggiori possibilità di controllo fine dei permessi e delle funzioni di sicurezza.Di default, agent workspace sarà comunque disattivato e andrà configurato esplicitamente da parte dell’utente.

Copilot è sempre più dentro Windows: arriva Vision in Italia e con le Azioni si gestirà il sistema operativo via IA

Vai all’approfondimento

Visite totale 1 , 1 visite oggi

CONDIVIDI

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Reddit
Scorri verso l'alto