Addio telemarketing aggressivo: il blocco mobile può cambiare tutto

Il 19 novembre 2025 potrebbe essere ricordato come il giorno in cui l’Italia si è finalmente liberata dello spoofing, la piaga delle chiamate moleste attraverso numeri falsi. Utilizzare il condizionale è però d’obbligo e prima di esultare dobbiamo attendere la prova dei fatti. L’unica certezza è l’attivazione del nuovo filtro che bloccherà anche le telefonate effettuate dall’estero con numeri mobile che fingono di essere nazionali.

Anti-spoofing mobile: addio chiamate moleste?

Quelle provenienti dai numeri fissi sono già bloccate a partire dal mese di agosto e le prime valutazioni hanno fatto ben sperare per la validità della misura, con decine di milioni di chiamate fermate già nelle prime settimane. A settembre è andata così così, con solo l’1,37% (20 milioni su 1,4 miliardi) di telefonate filtrate. Vedremo se cambierà qualcosa con quelle dei cellulari.

L’Italia attua così la seconda fase di un’iniziativa che, se si dimostrerà all’altezza delle aspettative, potrà concretamente portare benefici a tutti i cittadini. Laddove il Registro pubblico delle opposizioni si è dimostrato poco efficace (il suo obiettivo è comunque un altro), anche nella sua nuova versione, potranno intervenire i filtri anti-spoofing.

La frustrazione di tutti noi, sommersi ogni giorno da telefonate indesiderate, deriva dal fatto che persino bloccare i numeri dai quali arrivano serve a poco o a nulla. Non appartengono davvero ai call center, dunque non si penalizza in alcun modo chi effettua le chiamate.

I call center illegali si stanno organizzando

Va detto che chi gestisce i call center (quelli illegali) non starà a guardare. Sono già stati identificati tentativi messi in campo per aggirare il blocco. L’obiettivo è lo stesso di sempre: tempestare le vittime di telefonate nel tentativo di vendere loro qualcosa o, nel peggiore dei casi, di raggirarle. E il numero di chi cade nella trappola è sorprendentemente alto. A volte, anche solo dire può essere sufficiente per attivare un contratto.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto