Sandisk ha partorito quella che chiama la più piccola unità flash USB-C da 1 TB al mondo, e in effetti non esagera. Per capirci, è appena più grande del ricevitore wireless di un mouse Logitech (Logitech Unifying). La differenza è che questa ha la forma a L e sporge verticalmente invece che orizzontalmente, rimane praticamente a filo con la scocca del laptop. Quasi invisibile, insomma. Quasi, perché sporge quel tanto che basta per evitare che venga schiacciata o danneggiata quando si chiude il computer!
La nuova USB-C da 1 TB di Sandisk Extreme Fit è incredibilmente piccola
La nuova USB-C di Sandisk regala al PC un terabyte in più di memoria senza smanettare con gli SSD interni ed è stata pensata per restare sempre inserita nel portatile. Certo, non è “corazzata”. Con il laptop in borsa basta un colpo nel punto sbagliato per danneggiare sia la chiavetta che la porta USB. Il design sottile, infatti, riduce il rischio che si impigli da qualche parte, ma è pur sempre fragile.
La gamma parte da 64 GB e arriva fino a 1 TB, con velocità di trasferimento che toccano i 400 MB/s (300 MB/s per il modello base da 64 GB) grazie all’USB 3.2 Gen 1. Se un terabyte sembra eccessivo, Suneast ha lanciato a maggio un modello ancora più microscopico, con capacità massima di 512 GB.
Il problema? È disponibile solo in Giappone, quindi a meno che si non abbia un amico a Tokyo disposto a fare da corriere… tocca ripiegare sulla Sandisk. Che comunque è già ordinabile negli Stati Uniti e in altri paesi, anche nel nostro, con prezzi che partono da 15,99 dollari per 64 GB e arrivano a 117,99 dollari per 1 TB.


