Arriva Zyxel Commercialisti Italia, iniziativa per educare i professionisti alla cybersecurity

Arriva “Zyxel Commercialisti Italia”, iniziativa per educare i professionisti alla cybersecurity


Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti Italia”, un’iniziativa pensata per aiutare professionisti e studi di consulenza a conoscere e comprendere l’importanza della cybersicurezza e della protezione dei dati.

Il progetto nasce dalla necessità di rendere studi professionali e microimprese più resilienti agli attacchi. La compagnia ha evidenziato che negli ultimi anni queste realtà sono diventate bersagli sempre più frequenti poiché, se da una parte gestiscono dati sensibili e informazioni contabili, dall’altra non dispongono delle competenze e delle risorse necessarie per proteggersi.

Zyxel Commercialisti Italia offrirà uncorso accreditato dedicato alla sicurezza informatica sviluppato in collaborazione con Directio, piattaforma per la formazione professionale dei commercialisti.

Con questo progetto vogliamo portare il linguaggio della cybersecurity nel quotidiano dei professionisti ha commentato Valerio Rosano, Regional Director Zyxel Networks Italia & Iberia. “Per i nostri partner rappresenta anche un’opportunità concreta per aprire nuove conversazioni con un segmento di mercato spesso poco presidiato“.

Zyxel commercialisti

Credits: Zyxel

Nella pagina dedicata all’iniziativa, i commercialisti possono rispondere a un breve quiz per una valutazione rapida del rischio di cybersecurity a cui il proprio studio è esposto e ricevere consigli di protezione personalizzati in base al numero di clienti in gestione, agli anni di dati anagrafici e fiscali conservati, al numero di postazioni PC utilizzate e al modo in cui vengono gestiti gli accessi da remoto.

Zyxel evidenzia come un attacco informatico possa essere distruttivo per uno studio di commercialisti: oltre a bloccare l’operatività a lungo, molti attacchi mettono a rischio la riservatezza dei dati dei clientie possono compromettere anni e anni di lavoro; inoltre, i professionisti si trovano a dover affrontare pesanti sanzioni per la violazione del GDPR, arrivando a pagare fino al 4% del fatturato annuale.

L’iniziativa conferma ancora una volta la missione di Zyxel di promuovere la cultura della sicurezza informatica e della connettività affidabile attraverso la formazione” ha specificato la compagnia. “Un impegno che l’azienda porta avanti da sempre anche nel canale, affiancando partner e rivenditori nella crescita di un mercato sempre più consapevole e protetto“.



Altro in questa categoria


Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto