Risultato finale: Inter-Cremonese 4-1
INTER (a cura di Daniele Najjar)
Sommer 6 – Spettatore non pagante dello show nerazzurro. Unica sollecitazione su un tiro di Floriani Mussolini deviato, sul quale non si fa sorprendere, poi sul gol di Bonazzoli può poco.
Akanji 7 – C’è poco da gestire difensivamente, ma lo fa con una autorità che trasmette fiducia al reparto ed all’intera squadra. Come dire: ‘Tutto sotto controllo, da questa parte’.
De Vrij 7 – Vale quanto detto per Akanji, non è che De Vrij pecchi in quanto ad autorevolezza e tranquillità nel gestire ogni situazione. E solo un miracolo di Silvestri gli impedisce di segnare di testa.
Bastoni 6,5 – Stranamente non mette a referto alcun assist nell’abbuffata nerazzurra, ma il suo apporto è di alta qualità.
Dumfries 6 – Corsa su e giù come sempre, un po’ di meno precisione del solito nell’ultimo passaggio. Esce arrabbiato, non solo con sé stesso. (Dal 53′ Luis Henrique 6 – Condizioni ideali per entrare con meno pressione per far vedere le proprie qualità. Buono spezzone di gara, senza acuti, ma utile per farlo abituare a vestire questa maglia).
Frattesi 6,5 – Moto perpetuo in mediana, non era facile entrare con serenità dopo una prima parte di stagione da ‘Chi l’ha visto?’. Mostra tutta la sua fame e voglia.
Barella 7 – Brillante ed esempio per dedizione e lavoro per i compagni. Il gol è un premio, un regalo che Bonny gli fa e che lui scarta con gioia.
Mkhitaryan 7 – Non solo la solita geometria da professore, oggi anche tanta, tanta sostanza. Esce applauditissimo.(Dal 74′ Diouf s.v.).
Dimarco 7,5 – Quanti assist ha fatto? Ufficialmente uno, con un gol, ma potevano essere davvero 5 o 6 considerando i palloni che ha messo al centro sempre con la stessa precisione chirurgica. Ah, c’è anche un bel gol da fuori area. Unica pecca, non chiude la diagonale nel gol di Bonazzoli).
Bonny 8 – Torna titolare e fa capire che sì, può dire la sua per l’Inter pur non essendo Thuram. Subito un assist, poi il gol del raddoppio da rapace d’aera, poi altri due assist, il terzo per Barella in particolare è una delizia.(Dal 61′ Pio Esposito 6,5 – Entra nel pieno della festa, regala movimenti preziosi ai compagni e va anche a concludere in porta, di testa. Spezzone che si somma all’esperienza che sta accumulando sotto la guida di Chivu).
Lautaro Martinez 7 – Pronti-via e tanto per gradire si erge al quinto posto di sempre nella classifica all-time dei marcatori dell’Inter. Poi solita prestazione di lavoro e sponde per i compagni.(Dal 75′ Sucic s.v.).
Allenatore Cristian Chivu 7 – Ha calcato sui tasti giusti: l’Inter stavolta oltre che bella è anche cinica, famelica e chirurgica nello sfruttare le tante occasioni che riesce a creare. E l’alternanza funziona: oggi super Bonny e un Frattesi che entra benissimo in partita.
—
CREMONESE (a cura di Marco Pieracci)
Silvestri 5 – Vola per dire di no a Frattesi, si esalta su Mkhitaryan e de Vrij ma Bonny colpisce sul suo palo e regala il poker a Barella.
Ceccherini 5 – Rispolverato per il forfait in extremis di Terracciano, finisce subito centrifugato: pomeriggio complicato. Dal 58′ Faye 6 – Debutto in Serie A, a giochi ormai fatti: prende confidenza col nostro campionato.
Baschirotto 5 – Gli argini si rompono subito e l’Inter esonda come un fiume in piena: gli arrivano un po’ da tutte le parti, allarga le braccia.
Bianchetti 5 – Calcola male il tempo dell’uscita dai blocchi e resta fregato: va in tilt sulle combinazioni in velocità di Bonny e Lautaro.
Floriani 5 – Nicola lo premia con la maglia da titolare, ma Dimarco e Bastoni non gli riservano un comitato di accoglienza. Dal 75 Barbieri sv
Vazquez 5 – Più mezzala che trequartista, in realtà fatica parecchio a trovare la posizione ideale per far uscire la sua qualità. Dal 58′ Vardy 6 – Mezzora alla Scala del calcio, segnali incoraggianti: rabbioso nella riconquista.
Grassi 5,5 – Un tiro sporco da fuori area per alleggerire la pressione nerazzurra, la regia mobile di Barella lo porta a spasso per il campo.
Bondo 5,5 – La fame di minuti di Frattesi lo porta a prendere quasi sempre delle scelte sbagliate, ne soffre l’aggressività esasperata.
Pezzella 5,5 – Dumfries non è ancora nella versione migliore, ma con la sola presenza gli impone una condotta di gara prudente.
Johnsen 5 – Scelto per il contropiede, ma la Cremonese è in stato di assedio. Perde troppi palloni, fa poco per recuperarli. Dal 46′ Vandeputte 6,5 – La prima mossa dalla panchina, si conferma uomo assist: scodella per Bonazzoli.
Sanabria 5 – Parte svagato, con le spalle alla porta non riesce a far salire la squadra: si fa scippare con troppa leggerezza. Dal 58′ Bonazzoli 6,5 – Giustiziere del Milan su questi schermi un mesetto e mezzo fa, concede il bis ma stavolta la rete è molto meno pesante.
Davide Nicola 5 – Partita di pura sofferenza, con un sussulto nel finale fuori tempo massimo. Prima o poi doveva perdere l’imbattibilità in campionato, così fa un po’ più male. Ma il bonus a San Siro lo aveva già riscosso.