Microsoft ha fatto una cosa piccola ma intelligente: ha cambiato leggermente il rosso nelle sue app Office. Finora, il colore standard nel selettore dei font aveva un valore RGB di 255,0,0. Ora invece sarà 238,0,0. Una differenza impercettibile per molti, ma fondamentale per chi ha difficoltà visive o problemi di percezione dei colori. Il nuovo rosso migliora il contrasto su sfondo bianco, e rispetta gli standard di accessibilità.
Inoltre, il nuovo rosso (238,0,0) non affatica la vista e non dà la sensazione di fluttuare, come capita su alcuni schermi con il rosso puro al massimo della saturazione. Una benedizione per le persone con ipovisione, daltonici, per chi trascorre molte ore davanti al PC e soffre di affaticamento visivo. È perfetto anche per chi usa schermi di qualità inferiore. Su display con calibrazione scarsa, il contrasto migliore fa la differenza.
Microsoft aggiorna il rosso in Office per migliorare la leggibilità
La modifica è già attiva nelle versioni più recenti di Word, PowerPoint, Outlook e OneNote su Windows (versione 2411) e Mac (versione 16.92). Non serve fare alcun aggiornamento manuale. Quando si seleziona il rosso standard e si va su “Altri colori > Personalizzato”, si vedrà il nuovo valore RGB 238,0,0. La versione web delle app Office, invece, mantiene ancora il vecchio rosso. Microsoft non ha comunicato quando avverrà l’aggiornamento anche online.
Il rosso è spesso usato per evidenziare errori o passaggi importanti. Rendere questo colore più leggibile per chi ha una visione ridotta o alterata significa fare uno sforzo in più per rendere l’esperienza davvero più inclusiva. Microsoft lo definisce un cambiamento “significativo” per una parte di utenti che spesso viene trascurata.