IT-Wallet nell’app IO fa dell’Italia uno ‘stato abilitante’

Sono le parole di Alessio Butti, sottosegretario all’innovazione, che parla anche di proattività e sicurezza dei dati come standard di un’Italia che non aspetta la domanda, attiva il diritto al verificarsi di un determinato evento. Il riferimento è a quanto avviene da circa un anno a questa parte con IT-Wallet all’interno dell’app IO, il sistema che permette ai cittadini di caricare le versioni digitali dei loro documenti all’interno dell’applicazione, per averli sempre a portata di mano nello smartphone.

Butti su IT-Wallet nell’app IO e PDND

Attraverso le pagine de Il Sole 24 Ore, Butti ha sottolineato gli ottimi risultati raggiunti dall’iniziativa, citando inoltre laPiattaforma Digitale Nazionale Dati come altro progetto capace di snellire la burocrazia e di velocizzare le pratiche. Queste le sue parole, raccolte in occasione del Job Day delle Pubbliche Amministrazioni che si è svolto a Lecco.

Due esempi concreti sono IT-Wallet e PDND. Con il wallet non chiediamo ai cittadini di caricare documenti che lo Stato già possiede, li attiviamo direttamente dopo aver ricevuto il loro assenso. In nove mesi, oltre 10 milioni di documenti: meno burocrazia, più fiducia.

Il lavoro da fare non manca. Sappiamo che presto arriveranno altri documenti (come ISEE e titoli di studio), mentre per la carta di identità ci sarà da aspettare ancora. Poi, per il 2026, è prevista l’interoperabilità con il portafoglio europeo EU-Wallet.

Il futuro di SPID è ancora da chiarire

In tema di Italia e digitale, rimane un grande nodo da sciogliere: il futuro di SPID. Da inizio luglio sappiamo che l’obiettivo del governo è quello di abbandonarlo, ma tempistiche e modalità sono tutte da chiarire. Le nostre 10 domande per il sottosegretario Butti restano ancora senza risposta.

Nel frattempo, alcuni provider hanno introdotto un abbonamento annuale per la fruizione del servizio, citando l’impossibilità di sostenere le spese a causa del mancato versamento dei 40 milioni di euro promessi loro dal governo.

Visite totale 3 , 3 visite oggi
Scorri verso l'alto