Scorrere lunghi articoli sullo smartphone può essere faticoso, soprattutto quando si è in movimento. Ora Chrome per Android ha una soluzione: la nuova funzione “Audio Overview” legge le pagine web come se fossero episodi di un podcast. Non è una semplice lettura automatica, l’intelligenza artificiale crea un riassunto e lo presenta sotto forma di dialogo tra due voci sintetiche. In questo modo l’ascolto è più naturale e coinvolgente.
Chrome per Android trasforma le pagine web in podcast con l’AI, come attivare la nuova modalità
La funzione è disponibile nella versione stabile di Chrome (140.0.7339.124) e si attiva in pochi passaggi:
- Aprire una pagina web;
- Toccare i tre puntini in alto a destra;
- Selezionare “Ascolta questa pagina”
- Nella modalità di lettura, ci sarà un nuovo pulsante per abilitare o disattivare la riproduzione AI.
La voce narrante non legge tutto il contenuto, ma lo sintetizza per offrire una panoramica utile e veloce.
Un’idea nata da NotebookLM e Gemini
Questa funzione non è del tutto nuova. Google l’ha testata mesi fa su Chrome Canary e poi su versioni beta. L’ispirazione arriva da NotebookLM, l’app che per prima ha introdotto le panoramiche audio generate dall’AI. NotebookLM, infatti, permette di generare conversazioni in stile podcast, con tanto di voci AI, a partire dalle proprie fonti: pdf, riassunti di documenti, pagine web, ecc.
A marzo, le Audio Overview sono state integrate anche su Gemini (solo in inglese per il momento). Ora, con il rilascio su Chrome, il cerchio si chiude. L’esperienza audio diventa accessibile anche a milioni di utenti Android.