Intel abbandona i driver unificatioptando per separare i vecchi driver destinati alle iGPU UHD, integrate nei processori Core di 11° e 14° generazione, dai driver per le soluzioni Iris e le più moderne iGPU Arc che si trovano nelle nuove CPU Arrow Lake, oltre alle schede video dedicate.
Il cambiamento è stato notato nel sito ufficiale dell’azienda, dedicato agli aggiornamenti software per l’hardware proprietario. I driver sono infatti ora rinominati in “Intel® 11th – 14th Gen Processor Graphics”, non riportando più “Iris, UHD & Arc” come in passato.
Intel: marcia indietro sui driver unificati per le iGPU
I nuovi driver Intel, ora identificati con la versione 7076, sono realizzati specificamente per i processori Intel Core dalla 11ª alla 14ª generazione, includendo anche il supporto per la grafica discreta Iris Xe. L’aggiornamento si affianca ai driver Arc attuali, corrispondenti alla versione 7029, che attualmente riguardano sia le CPU Core di queste generazioni sia le soluzioni grafiche Arc Alchemist, Battlemage e integrate, oltre alla grafica discreta Xe-LP DG1.
La nuova suddivisione riguarda le seguenti piattaforme:
- 14° generazione: grafica Intel UHD (Raptor Lake Refresh)
- 13° generazione: grafica Intel UHD (Raptor Lake-S, -HX, -H, -P, -U)
- 12° generazione: grafica Intel Iris Xe e UHD (Alder Lake-H, -P, -U, -S, -HX, -N, Twin Lake)
- 11° generazione: grafica Intel Iris Xe e UHD (Tiger Lake, Tiger Lake-H, Rocket Lake)
- Grafica discreta Iris Xe (DG1)
Questa decisione da parte di Intel sembra riguardare la volontà di separare il supporto delle CPU più recenti da quello delle GPU Arc dedicate, probabilmente per ottimizzare le prestazioni e gli annessi aggiornamenti futuri.
I nuovi driver rilasciati da Intel riportano il numero versione 7076, più recente rispetto al 7029 dei driver Arc. L’azienda sembra aver già abbandonato il supporto per le serie di processori dalla 7° alla 10° generazione, non più aggiornati da marzo. Inoltre, offre già driver separati per le soluzioni dedicate Arc Pro.
La separazione dei driver, con soluzioni software specifiche per le GPU dedicate Arc, garantirà sicuramente agli utenti, che hanno comprato quei prodotti, aggiornamenti più rapidi e mirati a sfruttare le peculiarità di quelle architetture.