A partire da ottobre 2025, l’app Microsoft 365 Copilot verrà installata automaticamente su tutti i PC Windows che utilizzano le app desktop di Office. Non serve cliccare, né accettare alcunché. L’installazione è attiva di default e non richiede alcuna azione da parte dell’utente. È evidente che il gigante di Redmond vuole rendere Copilot il punto di accesso unico per tutte le funzioni AI integrate in Word, Excel, PowerPoint, Outlook e OneNote.
Copilot arriva automaticamente su Office: nessuna conferma richiesta
Una volta installato, Copilot apparirà nel menu Start come app dedicata. Da lì, gli utenti potranno accedere alle funzioni di ricerca, chat, agenti intelligenti e strumenti AI collegati al proprio account Microsoft 365. Se l’app è già presente sul dispositivo, non ci saranno modifiche visibili. Ma per chi non l’ha mai installata in vita sua, sarà lì.
No, gli utenti non possono disattivare l’installazione automatica. Solo gli amministratori IT hanno la possibilità di bloccare il roll out, accedendo al Microsoft 365 Admin Center e deselezionando l’opzione “Enable automatic installation of Microsoft 365 Copilot app” dal pannello di configurazione. Importante: questa modifica non riguarda i dispositivi nell’Area Economica Europea (EEA), che restano esclusi dal roll out forzato (siamo salvi!).
Perché Copilot sarà preinstallato su Windows per chi usa Office?
Microsoft giustifica questa mossa dicendo che vuole rendere gli utenti più produttivi
. Praticamente mette Copilot sempre sotto il naso per accedere subito alle funzioni AI. L’idea è trasformare Copilot da semplice assistente a centro di comando per tutto quello che si fa con Office. E visto che ha abbassato i prezzi delle licenze, puntano a far entrare la sua AI ovunque.