Il Pixel Watch 4 di Google integra il nuovo chip Snapdragon W5 Gen 2. Qualcomm ha pubblicato tutti i dettagli, svelando anche l’esistenza del chip Snapdragon W5+ Gen 2. Entrambi supportano la connettività satellitare, ma in Italia non sarà disponibile.
Snapdragon W5/W5+ Gen 2: specifiche
Snapdragon W5 Gen 2 e Snapdragon W5+ Gen 2 sono praticamente identici. Il + del secondo chip indica la presenza del co-processore QCC5100 (Cortex-M55) a 22 nanometri (frequenza massima di 250 MHz) che gestisce le attività in background, consentendo di incrementare l’autonomia. Entrambi i SoC (System-om-Chip) sono realizzati da TSMC con tecnologia di processo a 4 nanometri.
Integrano una CPU con quattro core Cortex-A53 (frequenza fino a 1,7 GHz), una GPU Adreno A702 (frequenza fino a 1 GHz) e un modem LTE. I due chip supportano fotocamere tramite ISP Spectra, memoria LPDDR4 fino a 2.133 MHz, USB 2.0, Wi-Fi 4, Bluetooth 5.3, GPS, Galileo e NFC (tramite chip di terze parti).
I processori della serie Snapdragon W5 Gen2 sono i primi per dispositivi indossabili che supportano la connettività satellitare fornita da Skylo (non presente nei Pixel Watch 4 venduti in Italia). Permette di inviare messaggi di SOS bidirezionali con condivisione della posizione in caso di emergenza, quando non è disponibile la copertura della rete mobile.
Per l’elaborazione locale delle funzionalità AI viene sfruttato il Qualcomm Hexagon V66K. Diversi miglioramenti hardware e software hanno permesso di migliorare la ricezione GPS del 50% rispetto alla precedente generazione in aree densamente urbane (molti edifici alti).
Come detto, lo Snapdragon W5 Gen 2 è integrato nel Pixel Watch 4, quindi è compatibile con Wear OS 6. I due chip supportano anche Android e FreeRTOS. Saranno disponibili su altri smartwatch nel corso dei prossimi mesi.