WhatsApp: pianificazione delle chiamate di gruppo

WhatsApp ha annunciato una nuova funzionalità che può essere sfruttata in ambito lavorativo. Gli utenti possono ora pianificare una chiamata di gruppo per un giorno e orario futuri. L’azienda californiana ha introdotto anche un’altra novità per migliorare l’interazione durante le chiamate. Il precedente aggiornamento risale a fine giugno, quando sono stati introdotti i riassunti dei messaggi non letti.

Pianificazione delle chiamate di gruppo

La pianificazione delle riunioni (scheduling) è una funzionalità offerta da Microsoft Teams, Zoom e altre app per videoconferenze. È sufficiente scrivere il titolo/nome del meeting, indicare data e ora desiderate e aggiungere i dati dei partecipanti (nome, indirizzo email o numero di telefono). WhatsApp ha deciso di fare concorrenza ai servizi più utilizzati in ambito lavorativo.

L’azienda di Menlo Park spiega che in alcuni casi è necessario pianificare in anticipo una chiamata di gruppo con familiari o colleghi di lavoro. In questo modo è più probabile la loro partecipazione, invece di effettuare una chiamata improvvisa. La procedura da seguire è piuttosto semplice.

Dopo aver aperto l’app è necessario toccare/cliccare sulla scheda Chiamate e poi sul pulsante +. Verrà quindi aperta una schermata in cui deve essere selezionata la voce “Programma chiamata“. Nella schermata successiva si devono aggiungere titolo, descrizione (facoltativa), data e ora di inizio e fine chiamata, tipo di chiamata (audio o video). Infine è necessario scegliere i partecipanti che riceveranno un link alla chiamata e una notifica prima dell’inizio.

L’organizzatore della chiamata di gruppo riceverà una notifica quando qualcuno partecipa. Le chiamate pianificate vengono mostrate nella scheda Chiamate insieme all’elenco dei partecipanti e ai link alle chiamate che possono essere aggiunti al calendario o condivise con altri utenti.

WhatsApp ha inoltre introdotto nuovi modi per interagire durante una chiamata (come su Zoom e Google Meet). È possibile “alzare la mano” per indicare l’intenzione di parlare e inviare una reazione per partecipare senza interrompere. Ovviamente le chiamate di gruppo sono sempre protette dalla crittografia end-to-end (ecco perché sono state bloccate in Russia).

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

...con Carmine Gautieri -

…con Carmine Gautieri –

“Lookman? L’Atalanta sta gestendo la situazione nel migliore dei modi, è un patrimonio della Dea e la società deve fare i propri

La funzionalità di Google Messaggi che applica una sfocatura alle foto di nudo

Google Messaggi sfoca le foto di nudo

È in fase di distribuzione per tutti i dispositivi Android una nuova funzionalità di Google Messaggi che applica automaticamente una sfocatura alle

Scorri verso l'alto