Da alcune settimane girano voci su un nuovo MacBook entry-level che Apple starebbe preparando. Sarebbe il portatile più economico del marchio, sotto ai MacBook Air attuali. Apple aveva abbandonato la linea MacBook base qualche anno fa, lasciando agli Air il ruolo di modelli “economici”. Ma ora sembra voler tornare su quel segmento con qualcosa di ancora più accessibile.
Il Mac più accessibile di sempre: Apple punta sul processore A18 Pro dell’iPhone 16
Questo dispositivo non sarebbe alimentato da un chip M di Apple, né da un processore Intel o AMD come in passato, ma da un chip iPhone. Il nuovo MacBook in arrivo monterebbe il SoC A18 Pro che si trova sugli iPhone 16 Pro e 16 Pro Max. Questo componente è estremamente performante per l’uso su mobile, ma sarà inevitabilmente più limitato di un chip M recente per alcune attività pesanti. Gli utenti che desiderano un MacBook solo per la navigazione web, l’ufficio e la visione di video dovrebbero invece essere soddisfatti da questo prodotto, che dovrebbe far funzionare senza problemi la maggior parte dei software di uso quotidiano.
Lo scorso giugno, l’analista Ming-Chi Kuo, che spesso azzecca le novità Apple, aveva parlato di un inizio della produzione alla fine del 2025 o all’inizio del 2026 per questo MacBook con A18 Pro. Il media DigiTimes, noto per la sua affidabilità, ci informa ora che la produzione di diversi componenti del dispositivo inizierà a settembre. Ciò potrebbe significare che Apple prevede di assemblare questo laptop entro la fine dell’anno. Potrebbe quindi essere disponibile al più presto alla fine del 2025 o all’inizio del 2026.
In Italia, il MacBook Air parte da 1.249 euro. Questo MacBook di prossima uscita dovrebbe quindi essere venduto al di sotto della soglia simbolica dei 1.000 euro.