ChatGPT tutto nuovo: GPT-5 e restyling dell’interfaccia web

GPT-5 non è l’unica novità in arrivo oggi da OpenAI (la presentazione in diretta streaming alle 19): ce n’è un’altra riguardante ChatGPT. Si tratta di un restyling dell’interfaccia. Al momento il nuovo look sembra destinato in esclusiva alla versione web del servizio, quella raggiungibile all’indirizzo chatgpt.com da qualsiasi browser desktop. Nessun cambiamento radicale, non ce ne sarebbe nemmeno bisogno.

Aggiornamento: l’arrivo della nuova interfaccia è stato confermato, tutti i dettagli nell’articolo dedicato.

La nuova interfaccia di ChatGPT sul web

A mostrare il nuovo design è in anteprima uno screenshot pubblicato dal sito TestingCatalog, che proponiamo qui sotto. Il cambiamento più importante riguarda la prompt bar, snellita e caratterizzata da uno stile più minimalista.

La nuova interfaccia di ChatGPT sul web

Il rollout sembra essere già in corso, con una distribuzione graduale come spesso accade in questi casi. Il primo dei due screenshot qui sotto l’abbiamo appena catturato effettuando l’autenticazione con un account free. Un click sul pulsante + mostra tutti i comandi: Studia e impara, Crea immagine, Pensa più a lungo, Deep Reseatch e altre opzioni.

L'interfaccia di ChatGPT con la prompt bar più compatta

Senza login, invece, la prompt bar risulta ancora con i pulsanti extra per allegare un file o effettuare una ricerca.

L'interfaccia di ChatGPT con la prompt bar completa di tutti i pulsanti extra

L’interfaccia di ChatGPT è rimasta sostanzialmente uguale a se stessa (e molto simile a quelle dei servizi concorrenti) fin dal lancio. Intervenire oggi con un restyling, seppur non così radicale, testimonia quanto OpenAI voglia attribuire importanza all’arrivo del suo modello di ultima generazione.

È tutto pronto per GPT-5

Per essere più precisi, non si tratta di un solo modello, ma di una famiglia composta da quattro modelli. Nel dettaglio sono gpt-5, gpt-5-mini, gpt-5-nano e gpt-5-chat, ognuno ottimizzato per una diversa destinazione d’uso e per applicazioni differenti.

L’accesso a GPT-5 e alle sue abilità è previsto fin da subito anche per chi ha un account gratuito, a patto però di rinunciare alla modalità di ragionamento avanzata. Per quella è richiesta la sottoscrizione di un abbonamento premium di tipo Plus o Pro.

Visite totale 2 , 2 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

Scorri verso l'alto