Maxi incendio a Creta: oltre 5.000 evacuati a Lasithi, turisti in fuga

Un vasto incendio a Creta, scoppiato nel pomeriggio di ieri nella zona di Lasithi, all’estremità orientale dell’isola, sta mettendo in ginocchio residenti e turisti. Le autorità greche hanno già evacuato oltre 5.000 persone, in gran parte visitatori stranieri, a causa delle fiamme alimentate dal forte vento.

Le aree più colpite sono Agia Fotia, Galini e parte della costa sudorientale dell’isola. Le raffiche di vento che raggiungono i 9 gradi Beaufort complicano le operazioni di spegnimento e stanno generando nuovi focolai.

Le zone evacuate e l’impatto sui turisti

Secondo Giorgos Tzarakis, presidente dell’Associazione albergatori di Ierapetra e del sud-est di Creta, le evacuazioni hanno riguardato principalmente hotel e strutture ricettive. Molti turisti hanno passato la notte nel palazzetto sportivo di Ierapetra, messo a disposizione come centro di accoglienza d’emergenza.

Le fiamme, attive per tutta la notte, hanno già colpito terreni agricoli, boschi e serre. Ci sono segnalazioni di case e proprietà private danneggiate, anche se il numero esatto non è ancora noto.

I soccorsi in campo: oltre 230 vigili del fuoco e 10 elicotteri

Le autorità greche hanno mobilitato grandi risorse per contenere l’incendio:

  • 230 vigili del fuoco

  • 46 mezzi antincendio

  • 10 elicotteri

  • Squadre aggiuntive inviate dall’Attica

Il vice governatore della Protezione Civile di Creta, Giorgos Tsapakos, ha confermato l’avvio delle operazioni aeree, dichiarando un cauto ottimismo sul contenimento del fronte del fuoco entro le prossime ore.

Emergenza sanitaria: primi problemi respiratori

Alcuni residenti hanno riportato lievi problemi respiratori a causa del fumo intenso e sono stati trasferiti nei centri sanitari della zona. Al momento non si registrano vittime, ma le autorità restano in massima allerta, pronte a evacuare ulteriori aree se necessario.

La situazione in tempo reale

Secondo il quotidiano greco Kathimerini, il fronte dell’incendio è ancora attivo, anche se l’intensificazione dei mezzi di spegnimento potrebbe contribuire a un miglioramento già nelle prossime ore. Intanto il vento rimane il principale nemico, rendendo imprevedibile l’evoluzione delle fiamme.

Immagini di una Creta in fiamme: la bellezza sotto minaccia

L’isola di Creta, tra le mete più amate del Mediterraneo, si trova oggi a fronteggiare una delle sue emergenze ambientali più gravi degli ultimi anni. Le immagini dei turisti in fuga, dei cieli oscurati dal fumo e dei boschi in fiamme stanno facendo il giro del mondo.

Visite totale 8 , 1 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

Scorri verso l'alto