[ad_1]
Top e flop dal 2020

©TM/IMAGO
Cinque anni possono sembrare pochi ma per un giovane giocatore possono segnare una carriera. Una giovane promessa può trasformarsi in meteora o un talento in erba può limare i propri difetti e ritagliarsi in breve tempo un ruolo da protagonista assoluto. Dopo aver dato uno sguardo al futuro degli U21 più preziosi nel 2010 e nel 2015, spazio a quelli che primeggiavano nella propria categoria solo un quinquennio fa.
Gli U21 più preziosi nel 2020
Il grosso dei nomi ha confermato le aspettative, a partire da Kylian Mbappé, già con una quotazione da fenomeno all’epoca (180 Mio. €), e Trent Alexander-Arnold (99 Mio. €), così come Achraf Hakimi (54 mio. €) e Christian Pulisic (54 Mio. €), entrambi passati per la Scala del Calcio chiamata San Siro. Stesso stadio di João Félix, la cui fiamma con la maglia del Milan è durato il tempo di una manciata di partite. Una stella che si è spenta presto visti i milioni di valore di mercato persi dal 2020 ad oggi, ben 56 (da 81 a 25 Mio. €).

Gli U21 della Serie A del 2020 più cresciuti
La Serie A ha detto meglio ad altri giovani nel corso degli ultimi 5 anni. Fra quelli che bazzicavano i campi italiani allora, i più cresciuti è proprio un compagno di squadra del portoghese: Rafael Leão. La pietra preziosa del Milan è passato da 20 agli attuali 75 milioni di euro (e in carriera ha toccato anche i 90!) ma c’è chi continua a ritenerlo ancora un incompiuto.

E pensare che tale crescita non l’ha ottenuta nemmeno Alessandro Bastoni, un tempo fresco di passaggio all’Inter e ora della stessa squadra leader, nonché MVP fra i difensori contemporanei e MVP di sempre fra gli italiani.
Sul tenore del vorrei ma non posso è finito pure Dušan Vlahović, spentosi gradualmente alla Juve dopo essersi preso Firenze, la Fiorentina e una plus da 29 milioni in 5 anni. Questo pur avendo toccato livelli più alti, complice il costo d’acquisto record e un impatto con la Vecchia Signora che sembrava promettere altri risultati.

Tutti i valori di mercato di Dušan Vlahović
Del resto, la Torino bianconera è una piazza esigente e non tutti reggono il peso di una big. Ne sa qualcosa Dejan Kulusevski, dalle faville di Parma ai chiaroscuri zebrati. Lo svedese è dovuto emigrare in Inghilterra per dare nuova linfa alla sua carriera, prima del trasferimento al Tottenham ad un punto morto. Dal 2020 ad oggi il giovane scovato dall’Atalanta ha messo su un upgrade praticamente pari a quello di Davide Frattesi, passato dal prestito in Serie B all’Empoli a segnare gol decisivi in Champions League con l’Inter.
Gli U21 italiani del 2020 più cresciuti
Nerazzurro lui, nerazzurro Bastoni, i più cresciuti di valore di mercato da ex U21 nel 2020. Completa il podio Gianluca Scamacca come il centrocampista dell’Inter in Cadetteria 5 anni fa, punta di diamante dell’Ascoli. Seguiranno alti e bassi, un’esperienza in Inghilterra finita presto ma un potenziale ancora vivo. Si dovrà attendere l’estate e un pieno recupero. Però, come detto in precedenza cinque anni può esseri determinante, figuriamoci qualche mese d’attesa.

[ad_2]
Source link