Top5 leghe

©TM/IMAGO
Avere una rosa valida non è sempre sinonimo di successo o quantomeno di rendimento assicurato e comparato. Confrontando i valori di mercato delle rose dei top 5 campionati europei, infatti, e le reali posizioni di classifica negli stessi tornei c’è tanto equilibrio, vedi PSG e Bayern al comando in Ligue 1 e Bundesliga in entrambi i parametri d’analisi, ma situazioni che generano meraviglia o sconcerto non mancano.

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025
Partiamo dalle note negative. I club con andamenti nettamente inferiori al valore della rosa sono soprattutto inglesi, con il Tottenahm undici posizioni sotto quella che occupa in Premier League per totale dei VdM dei componenti squadra, ma sbilanciati sono anche il Girona e il Milan. I Rossoneri dispongono di un gruppo che vale 523,5 milioni di euro, il terzo più prezioso della Serie A, ma stazionano nell’anonimato di metà classifica (9° posto). Non ci sono slittamenti così importanti nel resto del campionato, sebbene non fa ben sperare per la salvezza il -4 dell’Empoli, 15° per valore di mercato e 19° sul campo.

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025
Di contro, fa specie che il probabile avversario del Diavolo in Coppa Italia, sarà il Bologna, la migliore del Paese con quattro posizioni guadagnate. Sarebbero le stesse del Napoli, se bisognasse tenere in conto solo di alcuni fattori per la parità punti, vedi situazioni della Lazio (differenza: +1) con la Juventus (-3), del Como (-1) col Genoa (-1) e del Venezia (+2) con l’Empoli.
Detto ciò, è encomiabile l’annata dei partenopei che con la quinta rosa per VdM sta impensierendo l’Inter, che sta cercando di confermare con le unghie e con i denti il posto già suo per valore di rosa. Nel resto d’Europa il salto più grande è del Fulham, sopra di 8 posti come l’incredibile Rayo Vallecano, decimo ne LaLiga con un gruppo da 68 milioni di euro.