Google annunciato che la funzionalità di condivisione dello schermo di Gemini Live è accessibile gratuitamente a tutti gli utenti Android. Non è più necessario l’abbonamento a Gemini Advanced. L’unico requisito minimo è uno smartphone compatibile con l’app Gemini.
Gemini Live vede e risponde
La funzionalità di Gemini Live, denominata “Screen e camera sharing“, è in pratica una versione potenziata di Google Lens. Era disponibile dall’inizio del mese solo per gli abbonati a Gemini Advanced con Samsung Galaxy S25 e Google Pixel. L’azienda di Mountain View ha ora deciso di offrirla gratuitamente a tutti gli utenti Android (il rollout è graduale).
We’ve been hearing great feedback on Gemini Live with camera and screen share, so we decided to bring it to more people ✨
Starting today and over the coming weeks, we’re rolling it out to *all* @Android users with the Gemini app. Enjoy!
PS If you don’t have the app yet,… https://t.co/dTsxLZLxNI
— Google Gemini App (@GeminiApp) April 16, 2025
Dopo aver avviato l’app Gemini è necessario toccare l’icona di Gemini Live in basso a destra. Se la funzionalità è disponibile apparirà un pulsante in basso a sinistra. Un tap apre la fotocamera e nella parte inferiore dell’interfaccia sono visibili i pulsanti per la condivisione dello schermo e la ripresa live. Nel primo caso, l’utente può chiedere a Gemini informazioni su app o siti web. Nel secondo caso, il chatbot descriverà quello che vede in tempo reale, come nel seguente video:
La funzionalità è parte di Project Astra, un nuovo assistente AI in grado di comprendere il mondo reale. Occorre invece l’abbonamento Gemini Advanced per utilizzare il modello Veo 2 e generare video HD.
Una funzionalità simile a quella di Gemini Live è Copilot Vision (disponibile gratuitamente in Microsoft Edge), ma è possibile chiedere informazioni solo sui siti web aperti nel browser.