xAI compra X, il “passaggio di consegne” tra le società di Musk

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram


La startup di intelligenza artificiale xAI, fondata da Elon Musk, ha formalizzato l’acquisizione della piattaforma social X, anch’essa sotto il controllo del miliardario. La transazione, interamente in azioni, ha valutato X 33 miliardi di dollari, inclusi i 12 miliardi di debiti, e xAI ben 80 miliardi.

L’operazione sancisce l’unione tra due realtà già strettamente collegate. Musk ha spesso sottolineato come l’accesso ai dati e alla base utenti di X potesse offrire a xAI un vantaggio competitivo nel settore dell’intelligenza artificiale. Il chatbot Grok, sviluppato da xAI, è integrato proprio nella piattaforma social, e recentemente si è allargato anche su Telegram.

Musk ha definito la fusione una mossa strategica per unire “dati, modelli, capacità computazionale, distribuzione e talenti” con l’obiettivo di creare “esperienze più intelligenti e significative per miliardi di persone”. Secondo Musk, la combinazione tra l’esperienza tecnologica di xAI e la portata globale di X aprirà nuove possibilità per la costruzione di una piattaforma in grado di “accelerare il progresso umano”.

L’IA Grok-3 di Elon Musk può dare istruzioni per creare armi chimiche di distruzione di massa. xAI sta correndo ai ripari

Vai all’approfondimento

In termini più pratici, la fusione permetterà a xAI di accedere a una vasta quantità di dati in tempo reale provenienti da X, fondamentali per l’addestramento di Grok.

E bisogna considerare che l’operazione serve anche (soprattutto?) a consolidare le risorse finanziarie, affrontando il debito accumulato durante l’acquisizione originale (e sovrastimata) di Twitter nel 2022 tramite lo sfruttamento delle elevate valutazioni nel settore dell’IA.





Source link

Visite totale 1 , 1 visite oggi

Continua a leggere

Scorri verso l'alto