[ad_1]
Budget club

©IMAGO
Dopo un approfondimento sulla Champions e uno sui calciatori della Serie A, guardiamo ai monte ingaggi della Serie A e dei campionati Top Five.
I monte ingaggi della Serie A dall’Inter al Verona
Non sorprendono prima e ultima: l’Hellas ha un ricambio continuo di giocatori a basso costo e alto potenziale che incide meno sul budget societario per gli stipendi, anche grazie al fatto di non rinnovare, tendenzialmente, ma vendere gli asset importanti. D’altro canto l’Inter non ha fatto mistero di aver intrapreso un progetto negli anni passati col minore spreco di soldi per i cartellini, ma ovviamente andando a incidere maggiormente sul monte stipendi (143 Mio. €). La Juve, grazie al lavoro di Giuntoli che ha limitato gli eccessi ed epurato maxi-stipendi, è seconda ma già distante (112 Mio. €), il Milan completa il podio. Anche la Roma attua una strategia simile all’Inter, ma col risultato di avere un budget disallineato con i propri risultati sportivi, tanto da essere davanti al Napoli.

Monte ingaggi – Serie A
Come si posizionano le italiane nei top 5 campionati?
L’Inter, nonostante abbia il primo posto per distacco in Serie A, non può nemmeno avvicinarsi ai budget delle primissime squadre del mondo. Bayern, Manchester City e Blancos risultano fare un campionato a parte, e non sono i soli: le prime otto sono tutte sopra quota 200, e formano il primo grosso scalino che le divide da Liverpool e Inter. Dopo la gerarchia è sicuramente più graduale, il divario che c’è tra le prime tre, le prime otto e le restanti è sicuramente importante. Basti pensare che la Juventus, seconda in Serie A, è al quindicesimo posto nelle Top 5 leghe.

Monte ingaggi – Top 5 leghe
I monte ingaggi più bassi nei top 5 campionati
E le piccole?
Ovviamente non c’è traccia della Premier tra le meno danarose dal punto di vista degli stipendi, l’ultimo club inglese è il Bournemouth 34esimo su 96, ma al di là delle anomalie statistiche è bello riscontrare come anche la Serie A, almeno tra le piccole, si distingua da Bundesliga, LaLiga e Ligue 1, con l’ultima delle italiane di primo livello, il Verona con poco meno di 20 milioni, che è ampiamente fuori dalla top15 seguita a ruota dall’Empoli. La meno “ricca” o generosa coi propri giocatori è il Le Havre, con un budget quasi la metà degli Scaligeri, seguita da Holstein Kiel, Montpellier, Leganés e St.Pauli.

Monte ingaggi – Top 5 leghe – I più bassi
Quali campionati spendono di più per gli sitpendi?
Infine, uno sguardo veloce sugli ingaggi complessivi dei primi 5 campionati del mondo, tenendo comunque conto che Bundesliga e Ligue 1, a differenza di A, Premier e Liga spagnola, sono campionati a 18 squadre e non a 20.

Monte ingaggi – Top 5 leghe – Totale campionati
[ad_2]
Source link