Dopo il mercato
©IMAGO
Il mercato invernale appena concluso ha visto cambiamenti significativi nel valore delle rose della Serie A e dei club mondiali. Nonostante o proprio a causa di una stagione sotto le aspettative, il Manchester City ha continuato a investire, mantenendo la rosa più preziosa del mondo, mentre il Como è stato grande protagonista con un notevole incremento del proprio valore, battendo un record vecchio di 20 anni.
Valore rose: nessuna italiana in top 10
Sono quattro i parchi giocatori con un valore complessivo che supera il miliardo di euro: due dalla Liga spagnola e due dal campionato inglese. Proprio la Premier League, campionato dominante a livello economico (clicca qui per scoprire tutti i numeri del mercato invernale), vanta ben 10 squadre tra le 20 più preziose al mondo. Ci sono tre società, rispettivamente dalla Germania, dalla Spagna e dall’Italia, e una sola rappresentante del campionato francese.
La Premier League è prima anche per valore complessivo di tutte le squadre del torneo, con un totale di 11,77 miliardi, più di quanto non facciano Serie A (5,29 miliardi) e LaLiga (5,06 miliardi) messe insieme.
Clicca qui per la top100
Valore rose Serie A: plus per Juve e Milan, in calo Napoli e Lecce
In Serie A, il mercato invernale non ha modificato le posizioni delle prime squadre in classifica, confermando la leadership dell’Inter di Inzaghi. Tuttavia, Juventus e Milan, due delle società più attive sul mercato, si sono avvicinate ai nerazzurri grazie agli arrivi soprattutto di Gimenez, João Félix e Kolo Muani. Notevole il calo del Napoli, che con la cessione di Kvaratskhelia, il suo giocatore più prezioso, valutato 85 milioni, ha visto ridursi il proprio valore. Calo anche per il Lecce, causato dalla cessione di Dorgu al Manchester United. In controtendenza, il Como ha recuperato posizioni, aumentando il proprio valore di oltre il 40% grazie ad un mercato coi fuochi d’artificio.