Volti nuovi Serie A: Kolo Muani, Diao, Caqueret, Otoa, Costa, Veiga…

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram


Scoprendo i talenti 

Volti nuovi Serie A: Kolo Muani, Diao, Caqueret, Otoa, Costa, Veiga...

©TM/IMAGO

Alla chiusura del calciomercato, gli appassionati di calcio, i tifosi delle squadre e i fantacalcio-lovers hanno un pensiero in comune: chi sono e che caratteristiche hanno le novità della Serie A? Ci pensa Transfermarkt a presentarvi tutti i nomi esotici che mai avevano messo piede nel nostro campionato!

Le facce nuove della Serie A: profili e club

48 sono i calciatori arrivati nella massima serie da campionati stranieri senza presenze in Serie A, 48 giocatori che potete analizzare minuziosamente per decidere se visionarli nelle prossime partite, quanto possano essere importanti nella vostra squadra del cuore, o quanti crediti possano valere all’asta di riparazione. In gallery tutti i nomi e le schede delle facce nuove in ordine di valore di mercato!

Naturalmente non mancano nomi piuttosto conosciuti, tra i più chiacchierati quel Randal Kolo Muani comprato un anno e mezzo fa per 95 Mio. € e oggi lasciato in prestito secco alla Juventus con una quotazione di soli 30 Mio. €, abbastanza per gonfiare la rete due volte nelle prime due apparizioni stagionali con la Vecchia signora. Lo stesso Maxence Caqueret non è nuovo agli osservatori più attenti: anche lui proveniente dalla Francia, ha un valore di 15 Mio. € laddove la sua quotazione era di 25 solo nell’estate 2023, e tenta la risalita sposando l’ambizioso progetto del Como, così come Assane Diao, Jean ButezDele Alli e altre quattro novità.

Volti nuovi per club

Volti nuovi per club

Non si può dire, infatti, che il Como abbia risparmiato questo inverno. Niente letargo per gli uomini mercato comaschi, i più inclini a rendere movimentato il calciomercato italiano assieme al Venezia, almeno nella prima divisione. Tre le novità in casa Milan, ma d’eccezione: il primo, Kyle Walker, fa parte di quella ristretta lista di campioni d’Europa approdati nel Belpaese, il secondo, Santiago Gimenez, è il più prezioso e il più costoso della sessione di mercato italiana, il terzo, João Félix, è giunto in extremis per cercare rivalsa, lui che è un ex wonder boy e l’acquisto più costoso della storia dei Colchoneros.

Da dove provengono i volti nuovi?

Utile o quantomeno curioso anche vedere quali siano i bacini preferiti dalle società italiane, quando si parla di trasferimenti. La Premier resta un interlocutore privilegiato e non solo in uscita: le dirigenze italiane vanno sempre più a interferire negli affari d’Albione. LaLiga spagnola porta una ventata iberica in Italia perlopiù grazie ai movimenti del Como, senza contare Iván Azón dalla segunda división, così come non viene sommato Fali Candé agli affari della Ligue 1, essendo un elemento proveniente dalla cadetteria francese. Cresce l’interesse e il volume d’affari per l’area del Benelux, così come per quella scandinava.

Volti nuovi per campionato

Volti nuovi per campionato

Non solo campionati, anche le nazionalità possono fornirci un quadro su chi decide di abbracciare una Serie A in forte crescita. Parlando di Scandinavia, svedesi, danesi e norvegesi sono sempre più ambiti dai club italiani, creando spesso le fortune dei piccoli club e non. Sebbene il primato per questa sessione invernale sia dell’Oltralpe francese, sempre ben presente nel nostro territorio. Salgono anche le quotazioni dei portoghesi, con Juve e Lecce che prendono ben due lusitani a testa, i due Veiga, Renato e DaniloTiago Gabriel e Alberto Costa.

Volti nuovi per nazionalità

Volti nuovi per nazionalità



Source link

Visite totale 1 , 1 visite oggi

Continua a leggere

Scorri verso l'alto