Deadline Day mercato invernale: acquisti più costosi in Serie A

[ad_1]

I più costosi 

Deadline Day mercato invernale: acquisti più costosi in Serie A

©TM/IMAGO

Tommaso BaldanziYerry Mina e Jens Odgaard. Quello che all’apparenza sembra un trio fantasioso, magari frutto di qualche scambio nel bel mezzo di un fantacalcio fra amici, ha nella realtà un filo conduttore ben preciso. Semplice: sono i portabandiera del deadline day del mercato invernale dell’anno scorso per quanto riguarda la Serie A. Un rush finale dal quale ci si aspettava ben altri colpi, sebbene per il trequartista toscano la Roma investì 10 milioni di euro, la quarta per grandezza di quel giorno a livello mondiale.

Per quella cifra, ad esempio, il Milan prese Thiago Silva a gennaio del 2009 e la Fiorentina Giuseppe Rossi quattro anni dopo ma non quando il tempo per depositare il contratto firmato stava per scadere. Tanti per il momento storico del calcio italiano, soprattutto se si parla di sessione di riparazione, ma quisquilie rispetto a un lustro fa, periodo al quale si devono quasi tutte le operazioni più costose del campionato a stagione in corso.

Serie A: i più costosi nell'ultimo giorno di mercato invernale

Sebbene ci siano vari professionista transitati per il Belpaese, le società di casa nostra attendono gli ultimi istanti a disposizione più per abbassare le richieste e risparmiare quanto basta piuttosto che mettere mano al portafoglio. L’acquisto top nelle 24 ore finali del mercato invernale vede ancora protagonista Mario Balotelli, riportato in Italia dal Milan nel 2013. Il rientro costò 20 milioni di euro, solo avvicinato un anno dopo dalla sua ex squadra, l’Inter, che si permise il lusso di chiudere la finestra con 18 milioni versati alla Lazio per Hernanes.

[ad_2]

Source link

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto