Terzini più costosi: Cambiaso a caccia di record

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram


Terzini più costosi 

Terzini più costosi: Cambiaso a caccia di record

©IMAGO

40, 60-65 e 80. Sono queste, in milioni di euro, i numeri corrispondenti ad Andrea Cambiaso, divisi in valore di mercato, possibile offerta del Man City e richiesta della Juventus. Cifre fino a ieri comparse solo nei dibattiti del forum di Transfermarkt o nello scambio di vedute fra tifosi sul miglior terzino italiano (e della Serie A) ma che hanno preso forma e concretezza in una voce di mercato emersa all’improvviso e con la potenza tale da scuotere le acque calme dentro le quali i Bianconeri si sono immersi da qualche tempo.

In prima battuta perché porterebbe Thiago Motta a riscrivere nuovamente la propria linea difensiva, appena rinforzata dall’arrivo di Alberto Costa, che hanno reso il club fra i più spendaccioni sul mercato difensori nella finestra di gennaio, ma depauperato la rosa di un elemento chiave.

Terzini più costosi del mondo

In seconda battuta perché l’affare ha tutti i crismi per stravolgere gli equilibri economici fissati in anni di trattative italiane. Facile intuire che se i Citizens avallassero le cifre della richiesta juventina circolate a mezzo stampa si tratterebbe di una transizione da record senza mezzi termini. Senza contare Josko Gvardiol, che si alterna fra lato e centro della difesa proprio nel club mancuniano, il terzino più costoso di oggi si ferma giusto a 80 milioni di euro: Lucas Hernández, il fratello di Theo, altro terzino top del nostro campionato.

Terzini più costosi della Serie A

Fermandosi a 60 milioni di euro, invece, scavalcherebbe Kyle Walker, uno che in Italia potrebbe arrivare entro fine mese, ma farebbe da sparring partner ad Achraf Hakimi e João Cancelo, le rinunce di fascia più pesanti firmate da un club del Belpaese, una propria dalla Vecchia Signora. Allo stesso tempo, questo importo consentirebbe a Cambiaso di creare una mega plus. Nel valore di mercato sicuramente.

La differenza fra valore di mercato e costo di cessione del marocchino (al PSG per 68 Mio. € quando ne valeva 60) e del portoghese (al City per 65 quando il suo VdM era di 55) sarebbero inferiori ai 20 che potrebbero intercorrere per l’azzurro, oggi quotato 40 Mio. €. Grande divario rischia di esserci fra il costo dell’iniziale acquisto e futuro incasso quando si parla di atleti azzurri, visto che il terzino bianconero fu pescato dal Genoa per 13,3 milioni di euro.

In questo caso il primato al momento spetta a Gianluigi Buffon, che il Parma ha allevato fin da ragazzo prima di cederlo alla Juventus per un guadagno netto di 52,88 milioni di euro. Una mossa che ha cambiato per sempre la sorte della squadra d’approdo. Farà lo stesso Cambiaso per la squadra dal quale potrebbe staccarsi in questa sessione di mercato?



Source link

Visite totale 2 , 1 visite oggi

Continua a leggere

Scorri verso l'alto